Con questo post viene inaugurata una serie di mini guide destinate a far da tutorial per il mondo di LibroGameCreator, portando la luce su angoli oscuri della sua installazione e del suo utilizzo.
Iniziamo con Graphviz, una libreria per generare grafi, sfruttata da LGC fin dalle prime versioni. La sua installazione è molto semplice su Windows ma presenta qualche problema sugli altri sistemi, soprattutto su Mac OS X.
Mese: Aprile 2018
LibroGameCreator a Modena Play 2018
Tra meno di una settimana parte la decima edizione della Fiera del gioco, il Play di Modena. Su cosa sia si son versati fiumi di byte e immagino che se siate qua a leggere già la conosciate. Personalmente l’ho visitata solo 3 o 4 volte, trovandola sempre una realtà in crescita controllata, con spazi vivibili dove è possibile davvero giocare. Due anni fa, complice la collaborazione per il progetto Savage World Nemezis di GG Studio, riuscii ad infilarmi nella demo di un’ambientazione di Davide Mana e l’esperienza fu assolutamente positiva. Di certo il pubblico si era moltiplicato, dalla mia prima visita di 7/8 anni fa, quando avevo trovato posteggio davanti all’ingresso principale, ma si riusciva a giocare e a respirare.
Continua…