Un post rapidissimo e inaspettato per ringraziare uno dei redattori della rivista inglese Fighting Fantazine, dedicata a Fighting Fantasy e più in generale al mondo della narrativa interattiva. Un malloppo di 100 e più pagine (realizzato molto bene e gratuito) che in questo numero 12 presenta un articolo sull’Italia dei libri game dove menziona il preparatissimo Mauro con il suo sito Caponata Meccanica e dedica qualche riga anche al software per scrivere libri game che ho realizzato qualche tempo fa, Libro Game Creator.
Essere citati in una pubblicazione simile fa molto piacere, FF è la dimostrazione di come questo tipo di intrattenimento non sia morto e riesca anzi a godere di una nuova giovinezza (soprattutto – stranamente eh, visto il gusto e il coraggio nelle italiche letture – all’estero), grazie alle tecnologie mobile, come dimostra il successo dei titoli della Tin Man Games, dei quali ho recensito a suo tempo An Assassin in Orlandes, libro interattivo di successo che ha avuto recentemente un seguito. Titolo che si è aggiunto a un catalogo che conta una ventina di Gamebook Adventures, nati per iOS e felicemente approdati su piattaforme Android (il che gli ha permesso di sbarcare anche nello store di Amazon). A questa tecnologia anche LGC si è avvicinato ultimamente… ma questa è una storia segreta della quale parlerò solo a tempo debito.
Se volete cimentarvi nella lettura della rivista andate al paragrafo 1 trovate tutto online sul sito ufficiale di Fighting Fantazine.
Quello che mi fa piu’ pensare e’ il fatto che in questi anni ci sono stati nuovi librigame originali pubblicati dai canali commerciali praticamente in tutti i paesi europei tranne che in Italia, dove ci sono ottime produzioni amatoriali ma il nulla che sia nuovo e originale e che sia in commercio per denaro… solo traduzioni e ristampe.
Yaztromo
Immagino dipenda dalla scarsissima propensione al rischio delle case editrici nostrane. E non credo dipenda dalla crisi quanto da una mentalità diffusa sul come si va a investire nel campo della narrativa. Ora come ora probabilmente se scrivessi un libro game erotico qualcuno lo pubblicherebbe di sicuro. Ma fantasy o fantascienza, non è il paese giusto.
Matteo Poropat
…e allora vai col librogame erotico!!! 🙂
Yaztromo
😀
Matteo Poropat
In alternative, che ne diresti di rivedere e rilanciare Obscura Genesi?
Yaztromo
Ho letto il messaggio su LGL e ti ho risposto lì. In breve comunque l’idea non mi spiacerebbe, ma il lavoro dietro un simile progetto, con le correzioni di cui necessiterebbe OG per poterlo rilanciare, sarebbe secondo me troppo rispetto l’interesse dei potenziali lettori.
Matteo Poropat
Perdindirindella, che profetico che sono stato!!!
(Ma per ora non si e’ sentito niente da parte tua, per quanto riguarda il librogame erotico, e’?
Yaztromo
ahahaha nemmeno mi ricordavo quella mia affermazione (per altro profetica pure quella, vista la pubblicazione di libri emeriti come Sextrap Dungeon 😛 )
Matteo Poropat
Lo vedi?!? tu sai benissimo cosa dovresti fare per avere “successo” ma non vuoi farlo!
Allora non ti lamentare… 😉
Yaztromo
Ora però Obscura Genesi è stato completamente rivisto. E chi lo testerà? Te lo spedisco? 😉
Matteo Poropat