Libro Game Creator o LGC è un software per la scrittura di testi interattivi o “narrativi a bivi”. LGC ne permette l’editing, la connessione tra i paragrafi, l’esportazione in vari formati tra i quali HTML ed RTF (con link attivi), la creazione dei grafici di connessione del libro game e altro ancora.
Se volete discutere di LGC c’è il forum ufficiale, gentilmente messo a disposizione dallo Staff di Librogame’s Land.
Per segnalare bug e anomalie potete usare il forum oppure scrivermi una mail.
LGC 3 è la nuova versione in Java, completamente multipiattaforma disponibile per Windows, Linux e Mac. LGC3 è un software scritto in Java, se per qualche (strano) motivo non avete Java installato sul computer potete scaricarlo e installarlo gratuitamente a questo indirizzo: https://www.java.com/it/download/
Sul sito trovate anche la pagina con tutte le opere scritte con Libro Game Creator, molte delle quali in download gratuito.
La storia di Libro Game Creator
Nel 2007 decisi di unire la passione per la scrittura con quella per i giochi, e tentare la strada della narrativa interattiva, i libri game. Iniziai con un block notes e una penna, e il primo racconto, Fuga dall’Altrove, lo creai su una panchina, in una piazzetta dietro Piazza dell’Unità, a Trieste. Cento paragrafi in una giornata passata scaldando quella e varie altre panchine della zona, mano a mano che il sole si spostava, con un foglio A4 per tenere il grafico dei paragrafi, le connessioni, le soluzioni degli enigmi.
Tornato a casa avevo una breve storia interattiva, un pacchetto di fogli sparsi e un intenso mal di schiena. E come mi succede da sempre, prima cercai un software che mi aiutasse in quel tipo di creazioni e, scoperto che non esisteva nulla all’altezza delle mie esigenze, ne progettai e realizzai uno nuovo. Libro Game Creator, che in cinque anni è migliorato da vari punti di vista anche se presenta ancora qualche bug che spero sempre di riuscire a sterminare.
Negli anni oltre alla parte di “semplice” editing dei libri gioco, aggiunsi una sezione per la creazione di grafi, dando in pasto dei file al potente Graphviz, e lo shuffle dei paragrafi, che permette all’autore di scrivere linearmente il libro senza occuparsi di distribuire a caso le parti della storia.
Tra il 2012 e il 2014 gli sviluppi si diradarono fino a scomparire, fino all’avvento della nuova versione, LGC3, completamente riscritta, usando Java per avere un programma utilizzabile su qualsiasi sistema operativo. Attualmente questa versione è stata rilasciata e viene costantemente aggiornata.

La presentazione di LGC a Joe Dever a Lucca Comics

Il modello vintage, la prima release e quella che alcuni scrittori usano tutt’ora, LGC 1.2.0
Libro Game Creator è © Matteo Poropat ed è un software donationware via PayPal.
Scusate ma non trovo il link per il dowload del programma, Qualcuno può aiutarmi?
Ciao,
trovi i link nella pagina del programma: http://www.matteoporopat.com/libro-game-creator-3/
Scaricando il Software mi esce soltanto un file run.cmd (che il sistema Windows 8.1 non lascia fare partire). Non è che esiste una versione .exe che si possa istallare come programma?
Grazie mille.
LGC3 è testato su Windows 8.1, il file cmd può non funzionare per varie ragioni.
Sul PC è installato Java?
Nel caso non lo fosse, basta installare il programma gratuito a questo indirizzo: https://www.java.com/it/download/
Pensavo di averlo installato. INvece non era il caso. Adesso funziona. Grazie mille.
Louis
Ottima notizia!
Se provo a fare “shuffle” mi esce l’errore java.lang.reflectInvocationTargetException. Se provo ad usare Graphviz, stesso identico errore.
Ciao,
riesci a darmi qualche dettaglio? Versione del programma, di java e di sistema operativo che usi?
Se ti fa piacere discutiamone sul forum ufficiale:
http://www.librogame.net/index.php/forum/forum?id=13
Ciao, una LGC 3.1.10, Java aggiornato (1.7.71) e Windows 7. Ho postato altri dettagli sul forum ora, qui: http://www.librogame.net/index.php/forum/topic?id=2830&p=7#p94356
Salve, ma é possibile rendere il gioco in formato .apk per giocarci su android?
No, il programma è un editor del libro game, e lo esporta in formato SQLite per poi essere usato in una app Android. Ma la app deve essere programmata a parte, e ci vogliono tutti altri strumenti.
Ciao Matteo ho scaricato il tuo programma e “ciapinato” per capirne il funzionamento. Il mio intento è però di approdare alla stampa col librogame che ho in mente. Ho visto che esportando in rtf produce link attivi (giustamente) ma non viene la stampa del capitolo a cui è collegato, tipo: vai al 30 se prosegui. viene visualizzato se prosegui (in grassetto col link al cap.30). Esiste il modo avere stampato il numero collegato? Perché in versione stampata ovviamente i link sono inutili.
grazie della risposta.
roberto
Rispondo anche qua, nel caso sia utile a chi ha lo stesso problema. Il tag link è formato da un paragrafo destinazione più un testo a scelta. Di default (e usando la shortcut F5 ad esempio) il testo è il numero dello stesso paragrafo destinazione. Quindi basta scrivere “vai al {link 30:30}” per ottenere in esportazione il testo “val al 30” con il “30” cliccabile (se PDF/HTML/ebook).
ciao Matteo.. Scusa ma non riesco a creare la mappa del libro. Ho provato ad istallare il programma Graphwiz ma non mi sono orientato nel sito e non ho trovato un link favorevole. Potresti darmi una mano? grazie mille
Ciao, il link per installare la versione Windows di Graphviz è questo:
https://graphviz.gitlab.io/_pages/Download/Download_windows.html
puoi scaricare e installare il primo dei due (.msi), poi dal pannello delle Preferenze di LibroGameCreator imposti la cartella corretta di installazione (ma quella inserita di default dovrebbe essere già corretta).
Sul forum di LGC3 trovi un thread tutto dedicato al Graphviz:
http://www.librogame.net/index.php/forum/topic?id=2858&p=4#p120338
spero di esserti stato utile,
buona serata,
M.
Grazie. Molto utile. CIao e a presto
Ciao, ho provato il software su Windows 7 per un librogame che porto avanti e non funziona.
Ciao,
è un problema che mi è stato segnalato e sto cercando di riprodurlo e risolverlo.
Ti capita sia con la versione con l’installer che con quella da file zip?
Ciao,
ti ho scritto su FB per dettagliare meglio il problema.