Nuovo aggiornamento del materiale relativo all’opera di Alan Moore, Providence. Lavorando sulla traduzione dei facts capita spesso di incontrare le versioni di Alan Moore dei personaggi e dei luoghi del mito lovecraftiano. Sono numerosi e interagiscono tra loro all’interno e all’esterno delle storie originali, con curiosi e azzeccati “inside joke” che solo una profonda conoscenza del materiale originale può permettere di comprendere a pieno.
Per tener traccia di tutti questi riferimenti ho deciso di costruire capitolo dopo capitolo una tabella riassuntiva, che permetta di recuperare le informazioni sui personaggi e che funga da collegamento alla loro fonte letteraria. I racconti di H.P. Lovecraft sono linkati alle loro versioni originali, disponibili (il materiale è ormai fuori copyright) sul sito The H.P. Lovecraft Archive, per altro una miniera di materiale sul Solitario di Providence.
Facts about Providence
Tutti i personaggi comparsi nella saga sono elencati nella tabella più sotto, mentre sul blog di Zeno sono state raccolte le traduzioni delle note ai singoli numeri (traduzioni alle quali ho collaborato dal numero 5 al numero 12), eccovi per comodità i link:
Providence 01 – The Yellow Sign
Providence 03 – A Lurking Fear
Providence 10: The Haunted Palace
I personaggi lovecraftiani in Providence di Alan Moore
Robert Black |
È la “fusione” di due amici di Lovecraft, Robert Bloch (col quale si scambiò una comparsata con relativa orribile morte in un racconto) e Samuel Loveman. |
|
Sous le Monde |
Il Re in Giallo |
Uno pseudobiblia, un libro fittizio, inventato R.W. Chambers. |
Dottor Alvarez |
Dottor Munoz |
Personaggio del racconto Aria Fredda (Cool Air). |
Miss Ortega |
Miss Herrero |
Personaggio del racconto Aria Fredda (Cool Air). |
Kitab Al-Hikman Al-Najmiyya |
Necronomicon |
In Providence viene chiamato in molti modi, tra i quali Libro di Hali della Saggezza delle Stelle. |
Khalid Ibn Yazid |
Abdul Al-Hazred |
L’autore del grimoiro maledetto, compare nel saggio Storia del Necromonicon (History of the Necronomicon). |
Dottor Estes |
Dottor Torres |
Personaggio del racconto Aria Fredda (Cool Air) |
Hekeziah Massey |
Keziah Mason |
La strega del racconto La casa delle streghe (The Dreams in the Witch House). |
Salem |
Innsmouth |
Una cittadina di mare che parte del New England reinventato da Lovecraft. È teatro degli eventi narrati nel racconto lungo La maschera di Innsmouth (The Shadow Over Innsmouth) |
Tobit Boggs |
Barnabas Marsh |
Un personaggio del racconto La maschera di Innsmouth (The Shadow Over Innsmouth). Barnabas Marsh, il “vecchio Marsh”, è il nipote di Obed Marsh e gestisce la raffineria d’oro a Innsmouth. La sua parentela con gli “abitatori del profondo” è visibile nei tratti anfibi che dominano il suo aspetto. |
Hotel Hillman |
Hotel Gillman |
L’hotel dove alloggia il protagonista del racconto La maschera di Innsmouth (The Shadow Over Innsmouth) |
Amici di Oannes |
Ordine Esoterico di Dagon |
La congrega religiosa attorno nella quale si riuniscono gli abitanti di Innsmouth, nel racconto La maschera di Innsmouth (The Shadow Over Innsmouth). |
Pastore Sleet |
Pastore Guillam Slott |
Un personaggio del racconto Due bottiglie nere (Two Black Bottles), di H.P. Lovecraft e Wilfred Talman |
Garland Wheately |
Stregone Whateley |
Un personaggio del racconto L’orrore di Dunwich (The Dunwich Horror). |
Jack Boggs |
Obed Marsh |
Un personaggio del racconto La maschera di Innsmouth (The Shadow Over Innsmouth), cfr. Barnabas Marsh. |
Athol |
Dunwich |
La cittadina dove si svolgono gli eventi narrati nel racconto L’orrore di Dunwich (The Dunwich Horror). |
Misery Island |
Lo scoglio del diavolo |
Formazione rocciosa che emerge dal mare al largo di Innsmouth, nel racconto La maschera di Innsmouth (The Shadow Over Innsmouth). È il punto dove i Marsh getteranno nei flutti i simboli magici per richiamare “gli abitatori del profondo” e iniziare con loro una proficua quanto orribile alleanza. |
Leticia Wheately |
Lavinia Whateley |
Un personaggio del racconto L’orrore di Dunwich (The Dunwich Horror). |
Sentinel Elm |
Sentinel Hill |
Un’altura nei dintorni di Dunwich, la cui summità è cinta da un antico altare di pietre circolari che pare risalire a un’epoca precedente alle prime colonizzazioni. Viene descritta nel racconto L’orrore di Dunwich (The Dunwich Horror). |
Willard Wheately |
Wilbur Whateley |
Uno dei figli di Lavinia Whateley, personaggio del racconto L’orrore di Dunwich (The Dunwich Horror). Dei due fratelli questo è l’unico ad avere ancora qualche parvenza umana. |
Ronald Underwood Pitman |
Richard Upton Pickman |
Il pittore i cui quadri dipingono scene dal mondo sotterraneo e delle creature che lo popolano, nel racconto Il modello di Pickman (Pickman’s Model). |
Manchester |
Arkham |
Arkham è una delle città protagoniste del New England di Lovecraft, che la ideò basandosi sulla famigerata Salem. Compare in numerosi dei suoi racconti, con tratti caratteristici che la rendono spesso una sorta di personaggio delle storie. |
Hector North |
Herbert West |
Uno dei protagonisti del racconto Herbert West, rianimatore (Herbert West – Reanimator). |
Collegio di Sant’Anselmo |
Miskatonic University |
L’università di Arkham, compare in numerosi racconti e da lì provengono personaggi come il dottor Armitage. Nella sua biblioteca è conservato un raro esemplare del Necronomicon (che sarà soggetto di un tentativo di furto da parte di Wilbur Whateley). |
Mr. Jenkins |
Brown Jenkin |
Nel racconto La casa delle streghe (The Dreams in the Witch House) |
Padre Walter Race |
Professor Warren Rice |
Un personaggio del racconto L’orrore di Dunwich (The Dunwich Horror). |
Dottor Wantage |
Dottor Henry Armitage |
Un personaggio del racconto L’orrore di Dunwich (The Dunwich Horror). |
Dottor Hallesley |
Dottor Allan Halsey |
Uno dei personaggi del racconto Herbert West, rianimatore (Herbert West – Reanimator). |
Elspeth Wade |
Asenath Waite |
Uno dei personaggi del racconto La cosa sulla soglia (The Thing on The Doorstep). |
Padre Upton |
Professor Upham |
Nel racconto La casa delle streghe (The Dreams in the Witch House) |
Professor Bywood |
Professor Atwood |
Uno dei personaggi del racconto lungo Le montagne della follia (At the Mountain of Madness) |
Noah Forrester |
Nahum Gardner |
Uno dei protagonisti del racconto Il colore venuto dallo spazio (The Colour Out Of Space) |
Nat Paisley |
Nathaniel Wingate Peaslee |
Il protagonista del racconto L’ombra calata dal tempo (The Shadow out of Time) |
Harvey Warner |
Harley Warren |
Un personaggio del racconto breve La dichiarazione di Randolph Carter (The Statement of Randolph Carter) |
Randall Carver |
Randolph Carter |
Il protagonista del racconto breve La dichiarazione di Randolph Carter (The Statement of Randolph Carter) |
Herny Annesley |
Crawford Tillinghast |
Uno dei personaggi del racconto Dall’altrove (From Beyond) |
Pingback:Annotazioni a margine di Providence #7 “The Picture” di Alan Moore e Jacen Burrows
Pingback:Annotazioni a margine di Providence #8 “The Key” di Alan Moore e Jacen Burrows
Pingback:Annotazioni a margine di Providence #9 “The Outsider” di Alan Moore e Jacen Burrows
Pingback:Annotazioni a margine di Providence #11 “The Unnamable” di Alan Moore e Jacen Burrows
Pingback:Annotazioni a margine di Providence #12 “The Book” di Alan Moore e Jacen Burrows