È di pochi giorni fa l’annuncio da parte della Fantasy Flight Games del nuovo ciclo di scenari per Arkham Horror LCG, gioco di carte cooperativo a tema lovecraftiano ben noto da queste parti. Rispettando lo schema che ha dato vita ai precedenti L’eredità di Dunwich, La strada per Carcosa e L’era dimenticata, verrà pubblicata una prima scatola deluxe con due scenari e poi sei “pack mito” ognuno con uno scenario aggiuntivo. Il titolo di questo nuovo ciclo è The Circle Undone, che vedremo in Italia grazie al team di Asmodee come Il Circolo Spezzato. Nonostante le notizie siano ancora poche una cosa è nota: gli investigatori avranno di che lottare con intrighi, stregonerie e cultisti associati alla Loggia del Crepuscolo d’Argento. Nell’attesa di conoscere meglio nuovi personaggi e nuovi nemici, scendiamo nelle vie di Arkham e dirigiamoci verso French Hill.
Dado dei ruoli di investigazione per il gioco di carte “living card game” Arkham Horror. Il file contiene un’immagine stampabile per un dado “taglia e incolla” con le cinque classi di investigatore più quella neutrale. È stato pensato per essere usato con Lola, per tener traccia del ruolo del personaggio in quel round di gioco.
Divisori verticali per il gioco di carte “living card game” Arkham Horror.
Il file PDF contiene un divisore per ognuno dei set: La Notte della Zelota, L’Eredità di Dunwich, La Strada per Carcosa, L’Era Dimenticata, Il Carnevale degli Orrori, I Labirinti della Follia. I divisori successivi sono stati inseriti nei PDF delle campagne a cui appartengono.
In questa pagina trovate una serie di add-on pronti da stampare per Arkham Horror – Il Gioco di Carte della Fantasy Flight Games (pubblicato in Italia da Asmodee). Tutto ha avuto inizio con i divisori per le centinaia di carte. Come altri me ne sono procurati di diverse versioni, tra quelle disponibili gratuitamente online, ma facendo e rifacendo i mazzi per gli incontri la difficoltà principale era identificare i mazzetti senza dover ogni volta scorrerli tutti. Ho scovato in giro una versione che mi è piaciuta subito per la maggior chiarezza e il minor spreco di inchiostro (le carte hanno un gradiente che sfuma nel bianco verso il basso).
ATTENZIONE: nel 2019 ho smesso di giocare a AH LCG e di conseguenza ho smesso di produrre i divisori. Quelli disponibili sono qua in download. I template per la creazione sono stati, al tempo, consegnati ad altri utenti del gruppo Facebook dedicato al gioco.
La Notte della Zelota
Arkham Horror LCG - Divisori Verticali (La Notte della Zelota) v1.3
Divisori verticali per il gioco di carte "living card game" Arkham Horror, per il ciclo "La Notte della Zelota".
Versione 1.3.
Il file PDF contiene tre pagine per un totale di 19 divisori, due per ogni scenario della campagna e uno per ogni ulteriore set di incontri.
Divisori verticali per il gioco di carte "living card game" Arkham Horror.
Il file PDF contiene un divisore per ognuno dei set: La Notte della Zelota, L'Eredità di Dunwich, La Strada per Carcosa, L'Era Dimenticata, Il Carnevale degli Orrori, I Labirinti della Follia. I divisori successivi sono stati inseriti nei PDF delle campagne a cui appartengono.
Dado dei ruoli di investigazione per il gioco di carte "living card game" Arkham Horror. Il file contiene un'immagine stampabile per un dado "taglia e incolla" con le cinque classi di investigatore più quella neutrale. È stato pensato per essere usato con Lola, per tener traccia del ruolo del personaggio in quel round di gioco.
Ho pensato potesse essere interessante condividere i deck degli investigatori con i quali mi sono trovato bene a giocare, quelli che mi hanno dato veramente soddisfazione e non sono morti né impazziti.
Zoey vs L’Eredità di Dunwich – dopo un tentativo fallito come studioso con Rex “baffo che conquista”, sono tornato alla carica come picchiatore guardiano, arrivando fino in fondo alla truce vicenda.
Tutto il materiale disponibile sul sito è donationware, quindi se vi piace quello che trovate e volete contribuire alla mia collezione di giochi o pagarmi una birra potete farlo via PayPal o Amazon.
Una foto dall’edizione anni ’80 (Chaosium) di un celebre gioco di Cthulhu, il boardgame Arkham Horror, del quale la Fantasy Flight Games ha prodotto un remake (e tante espansioni) nel 2005.
Delle meccaniche iniziali è rimasto ben poco, almeno a guardare la plancia di gioco. C’era già la terrorbar, il cui incremento modifica alcune caratteristiche della partita (i cittadini scappano, i negozi chiudono,…) e molte delle locazioni rese famose dai racconti di Lovecraft. La grafica, pur nel suo essere meno orrorifica e dettagliata, ha un certo non so che di disturbante, così colorata eppure capace di nascondere orrori cosmici a ogni angolo.
Una chicca per intenditori: sul lato inferiore del tabellone c’è il tendone della fiera di mister Dark, tratto dal romanzo Il popolo dell’autunno (Something Wicked This Way Comes, 1962) di Ray Bradbury, elemento assente nella nuova edizione.
Tutto il materiale disponibile sul sito è donationware, quindi se vi piace quello che trovate e volete contribuire alla mia collezione di giochi o pagarmi una birra potete farlo via PayPal o Amazon.