Due articoli di seguito su LGC potrebbero spazzare via i pochi lettori rimasti affezionati al blog, ma mi fa sempre molto piacere condividere il (buon) lavoro altrui quando è stato fatto grazie a uno strumento che sviluppo.
Come forse avete già letto da queste parti, ospito sul sito un elenco di tutte le opere che sono state scritte e pubblicate sfruttando Libro Game Creator. C’è chi prima usa strumenti più antiquati come Word o file di testo, o chi come l’amico Mauro Longo che si è in-capponito 😉 su una versione di LGC risalente ai tempi dei 486, ma tutti alla fine passano per LGC, per feature come il rimescolamento dei paragrafi, la costruzione del grafo della storia interattiva e l’esportazione (prevalentemente nel formato per andare “in stampa”, ma in LGC3 c’è anche il formato SQLite per chi scrive app e il formato ebook, per leggere i librigame comodamente su tablet o smartphone).
Cosa trovate di nuovo nella lista? Ben quattro libri in PDF e un’anticipazione di un lg cartaceo.