Gli eredi di Pixel Dungeon

guida pixel dungeon
Tutti i capitoli della guida sono disponibili in un comodo ebook acquistabile su Amazon e gli altri store!

È probabilmente uno dei pochi roguelike giocati su smartphone, sicuramente il più scaricato e il più moddato. L’aver rilasciato il codice sorgente ha dato origine a moltissime nuove versioni, disponibili (quasi tutte) sullo store di Google. Per i fan del sotterraneo con i pixel giganti, tra i lettori più assidui ormai di questo blog, ho messo assieme un elenco di queste edizioni speciali di Pixel Dungeon, che nel frattempo è uscito su piattaforme desktop (PD è ora giocabile anche su PC, attraverso Steam e altri store, per la gioia di chi non ha un device Android).

Continua…

Le prime avventure di H.P. Lovecraft

Vent’anni nel passato, la fine degli anni ’90. La Nokia mette sul mercato il cellulare col quale da lì a poco Neo ci avrebbe liberati tutti da Matrix. La ID Software pubblica un videogame destinato a fare la storia, dove marine spaziali lottano sul pianeta rosso contro orde di demoni tecnorganici. I computer vedono soppiantare i “vecchi” 486 dai nuovi Pentium. Microsoft rilascia sul mercato le coloratissime icone e il multitasking di Windows 95.

In mezzo a questo tripudio tecno ludico, una software house francese con sede a Lione, la Infogrames, pubblica i primi videogame con interfaccia grafica tratti dalle storie dello scrittore americano Howard Phillips Lovecraft. L’editore Chaosium, che detiene i diritti del marchio Call of Cthulhu, lo concede in licenza solo per due dei tre titoli proposti.
Stiamo parlando di giochi che forse qualcuno dei lettori conoscerà: Alone in the DarkCall of Cthulhu: Shadow of the comet e Call of Cthulhu: Prisoner of Ice.
Continua…

Undead Rising, decidi il tuo destino tra orrore, zombie e librogame

Siamo all’ennesima “ondata di caldo africano”, le previsioni parlano di temperature altissime, allarmi di massimo grado e altre visioni terrificanti. Gli alberi si seccano sotto l’azione di un vento rovente, l’asfalto si scioglie, immense buche si aprono nel terreno e i demoni dell’arcimondo si scatenano sulla Terra, dando inizio a un nuovo regno di piaceri infernali.
O almeno così dicevano al meteo di oggi, in televisione. Giuro.
In mezzo a tutto questo (al confronto del quale poco o nulla è il trailer del nuovo DOOM, presentato all’E3 e infarcito della giusta dose di creature ctonie) dedicarsi a un gustoso passatempo dal sapore di non morto può avere il suo perché.
Continua…