A quanto racconta l’informatissima Wikipedia, il personaggio di Hellboy fa la sua prima apparizione venticinque anni fa, nell’agosto del 1993 pubblicato dalla Dark Horse, mentre da noi arriva l’anno successivo grazia alla Magic Press Edizioni. Come saprete da queste parti il diavolo rosso è sempre stato di casa; impossibile non affezionarsi al tratto lugubre di Mike Mignola e alle sue storie pulp infarcite di spettri malinconici, miti di Lovecraft e creature tratte dal folklore di ogni parte del mondo. Dal Giappone all’Africa, dagli angoli bui dell’Europa fino ai nativi americani, Hellboy non si è lasciato sfuggire alcuna possibilità di incontrare qualche strano, bizzarro e spesso pericoloso fenomeno locale. Anche la deriva infernale (per la sua testata singola) e apocalittica (per il BPRD) ha regalato bei momenti di conflitto globale con enormi creature aliene.
Mese: Maggio 2018
Guida LibroGameCreator: il paragrafo di gioco
Dopo aver installato e avviato LibroGameCreator passiamo a vedere come scrivere il nostro libro interattivo. Per sua stessa natura LGC3 nasce come programma per la realizzazione di librogame cartacei, per questo presenta strumenti come l’esportazione in formato RTF e il rimescolamento dei paragrafi. Non ci sono particolari identificatori da inserire, e le parole chiave utilizzate dagli scrittori si limitano alle due che esamineremo di seguito: il collegamento, o link, tra paragrafi e la nota interna. L’inserimento di questi identificatori, o tag, può avvenire da tastiera o tramite il click del tasto destro del mouse.
Guida LibroGameCreator: installazione e avvio
Nonostante la guida su Graphviz sia uscita in anticipo, eccoci al primo vero articolo dedicato alla Guida a LibroGameCreator. La serie ha l’obiettivo di descrivere le basi dell’utilizzo, in modo più esaustivo rispetto al manuale PDF che attualmente è incluso con il programma. Questi post in stile “wiki” verranno aggiornati con le nuove caratteristiche del software, in maniera più rapida rispetto ai tempi di scrittura e impaginazione del manuale. Tutti i capitoli della guida sono riuniti in un’unica pagina raggiungibile dal menu principale del blog.