Archeologia videoludica: Dark Corners of The Earth (2005)

Siamo a poche settimane dall’uscita di due videogame che potrebbero settare un nuovo standard ne I giochi di Cthulhu [1]. L’intrattenimento digitale sospeso tra orrore e follia per il quale ringraziamo l’immortale Howard Phillips Lovecraft. I trailer di The Call of Cthulhu e The Sinking City promettono cose stupende. Ma da queste parti siamo fan del vintage e questo post ricade di diritto nella rubrica archeologia videoludica. Dimentichiamoci shader di prossima generazione e vagonate di poligoni per tornare con Dark Corners of The Earth a un’epoca non troppo lontana, quando a Dunwich le fattorie erano tutte intere e a Innsmouth il pesce era sempre bello fresco.

Continua…

Modena Play 2019: Scrivi la tua Avventura & LibroGameCreator

Abbiamo già parlato qualche settimana fa del concorso “foglio game” dedicato alla narrativa interattiva brevissima. Ma quella è ormai solo una goccia nel mare di iniziative dedicate al mondo che ruota attorno ai librogame. Un mare nel quale gli appassionati potranno scovare ogni genere di evento tra sessioni live, conferenze, presentazioni di nuovi titoli e combattimenti “dal vivo” nelle arene.

Continua…