LGC 3.3.18 – nuova versione e Corso di Librogame Design

Nuovo aggiornamento, release 3.3.18, di LibroGameCreator, con alcuni bugfixing e piccole modifiche estetiche.

  • fixato un bug nella maschera delle Preferenze
  • migliorata l’esportazione dei grafi con gruppi di paragrafi
  • rinnovato parte del parco icone
  • aggiornata la lista dei supporter

Il programma è scaricabile gratuitamente a questo link.

Continua…

Modena Play 2019: Scrivi la tua Avventura & LibroGameCreator

Abbiamo già parlato qualche settimana fa del concorso “foglio game” dedicato alla narrativa interattiva brevissima. Ma quella è ormai solo una goccia nel mare di iniziative dedicate al mondo che ruota attorno ai librogame. Un mare nel quale gli appassionati potranno scovare ogni genere di evento tra sessioni live, conferenze, presentazioni di nuovi titoli e combattimenti “dal vivo” nelle arene.

Continua…

Pizza, Investigations & LibroGameCreator: il Kickstarter di Tales of Evil

Come qualche utente avrà notato negli ultimi mesi ho sottoposto LibroGameCreator a grossi cambiamenti strutturali. Le release si sono succedute rapidamente, tra revisioni e bugfixing. Molte delle novità sono nate in seguito alla collaborazione con il game designer Antonio Ferrara, la mente e il braccio dietro allo slasher Last Friday e al paranoico Stay Away, che da ogni carta sprizza amore per l’indimenticabile capolavoro The Thing di uno dei Maestri amati da queste parti, John Carpenter (non sapevate che anche qua trovate un gioco con “la cosa”?). È stato anche grazie al suo entusiasmo se ora LGC3 ha un installer professionale e si è evoluto con nuove caratteristiche. I mesi sono passati, Halloween è passato e gli orrori di Natale sono alle porte, è giunto il momento di parlare dell’Obiettivo Finale.
Continua…

Hellboy 25 anni dopo

A quanto racconta l’informatissima Wikipedia, il personaggio di Hellboy fa la sua prima apparizione venticinque anni fa, nell’agosto del 1993 pubblicato dalla Dark Horse, mentre da noi arriva l’anno successivo grazia alla Magic Press Edizioni. Come saprete da queste parti il diavolo rosso è sempre stato di casa; impossibile non affezionarsi al tratto lugubre di Mike Mignola e alle sue storie pulp infarcite di spettri malinconici, miti di Lovecraft e creature tratte dal folklore di ogni parte del mondo. Dal Giappone all’Africa, dagli angoli bui dell’Europa fino ai nativi americani, Hellboy non si è lasciato sfuggire alcuna possibilità di incontrare qualche strano, bizzarro e spesso pericoloso fenomeno locale. Anche la deriva infernale (per la sua testata singola) e apocalittica (per il BPRD) ha regalato bei momenti di conflitto globale con enormi creature aliene.

Continua…

LibroGameCreator a Modena Play 2018

Tra meno di una settimana parte la decima edizione della Fiera del gioco, il Play di Modena. Su cosa sia si son versati fiumi di byte e immagino che se siate qua a leggere già la conosciate. Personalmente l’ho visitata solo 3 o 4 volte, trovandola sempre una realtà in crescita controllata, con spazi vivibili dove è possibile davvero giocare. Due anni fa, complice la collaborazione per il progetto Savage World Nemezis di GG Studio, riuscii ad infilarmi nella demo di un’ambientazione di Davide Mana e l’esperienza fu assolutamente positiva. Di certo il pubblico si era moltiplicato, dalla mia prima visita di 7/8 anni fa, quando avevo trovato posteggio davanti all’ingresso principale, ma si riusciva a giocare e a respirare.
Continua…

Librogame: arriva la guida strategica a Terre Leggendarie

Abbiamo già parlato di Fabled Land da queste parti e nella mia parziale conoscenza del mondo librogiochistico la saga di Dave Morris e Jamie Thompson è in assoluto tra le migliori. Un esperimento particolare, che doveva portare alla scrittura di ben 12 volumi legati tra loro in un’unica avventura. Sei vennero pubblicati a metà anni ’90 e successivamente ristampati nel 2012. L’attesissimo settimo volume, scritto da Paul Gresty, è uscito dall’oblio nel 2015, grazie a un kickstarter di successo, ed è disponibile da qualche mese anche su Amazon nell’edizione paperback.
Continua…

Librogame, arriva il questionario

Da queste parti della barricata non ne ho mai parlato, anche perché il mio contributo è minimo, ma l’inesauribile Mauro Longo, mi ha trascinato in un progetto che ruota attorno a una sorta di testo sacro, la bibbia dello scrittore di libri interattivi, il testo definitivo per chi vuole cimentarsi con queste opere affascinanti e complesse. Scrivi la tua Avventura si è moltiplicato, diventando intanto una conferenza, all’interno del programma degli educational, che si terrà a Lucca Comics & Games 2017.

Continua…

Librogame’s Land presenta The Warlock of Firetop Mountain in italiano!

Ci sono voluti anni e tanto lavoro ma l’irriducibile staff di Librogame’s Land è riuscito nell’impresa di riportare ai lettori italiani il volume simbolo del mondo dei librogame, quel primo volume della fortunatissima serie Fighting Fantasy, scritto da Steve Jackson e Ian Livingstone nel lontano 1982. Si parla ovviamente di The Warlock of Firetop Mountain, proposto in Italia 33 anni fa in una edizione piena di bug a opera di Supernova.

Fighting_Fantasy_Warlock_Firetop_Logo

The Warlock of Firetop Mountain è passato attraverso varie pubblicazioni, fino a quella per l’anniversario dei 25 anni, una edizione cartonata uscita nel 2007 per la Wizard Books. Del libro, della sua storia e dei suoi enigmi avevamo già parlato a Natale 2014, nel post Sulla vetta della Firetop Mountain.

The Warlock of Firetop Mountain, ed 1983

The Warlock of Firetop Mountain, ed 1983

Continua…

LibroGameCreator: avviso agli utenti

Qualche giorno fa il buon dropbox ha modificato la sua policy sulla privacy delle cartelle, cosa della quale ammetto mi aveva avvisato con parecchio anticipo. Completamente perso nel mio mondo me ne sono scordato e tutti i link del sito che puntavano a file da scaricare se ne sono andati a quel paese.

Dopo un lavoro certosino di copia incolla dei nuovi link ora sembra essere tornato tutto alla normalità, con una importante eccezione.

LibroGameCreator3 fino alla penultima versione non può più auto aggiornarsi. Per sistemare questo problema bisogna scaricare la 3.2.11 appena rilasciata e installarla oppure fare una piccola modifica al file di configurazione lgc.properties nella cartella cfg e correggere la voce com.lgc.updater.server come specificato:

com.lgc.updater.server=http\://www.matteoporopat.com/lgc/

Ho approfittato del lavoro per qualche pulizia di primavera che si è portata via anche la versione vecchia di LGC. Da questo momento infatti NON è più possibile scaricare dal sito LGC2 e le release vecchie, cosa che penso non turberà il sonno a nessuno.

Ci scusiamo per il momentaneo disagio 🙂