Dieci anni di LibroGameCreator

Ebbene sì, sono già passati dieci anni da quando ho messo in download la prima versione dell’editor per libri interattivi LibroGameCreator. In occasione di questa ricorrenza non c’è stato modo di realizzare una versione speciale, come fatto negli anni scorsi (anche se ci sono alcuni utenti che sperano sempre in una release vintage con la GUI in stile anni ’90). Però qualche ringraziamento ci stava, così eccoci qua con la torta, le candeline e la pila di librogame da leggere.

Libro Game Creator mappe e grafi di gioco

LGC 3.0 in fase di sviluppo, con i grafi e la mappa di gioco

Grazie a chi lo ha scaricato, a chi lo ha testato (il buon vecchio Dragan con la community di Librogame’s Land), a chi ne ha fatto lo strumento per realizzare fantastici librogame e in particolare all’amico Mauro Longo, a chi lo ha usato in modi inaspettati, come nell’insegnamento a persone con disabilità e infine a chi ci ha creduto al punto da cliccare sul link donationware (via PayPal o Amazon).

In questi dieci anni LGC ha tratto giovamento dell’aiuto di ottimi collaboratori, tra i quali un ringraziamento speciale va a Yannick Roch, per le traduzioni e il costante lavoro di diffusione sui forum stranieri e a Massimo Borri per il logo della versione 3.0.

Come dicevo non c’è stato tempo per una versione nuova (né per quella “invecchiata” 😉 ) ma c’è un progetto molto più interessante che coinvolge LGC! Se a fine ottobre passate a Lucca Comics & Games 2017 dovete solo cercare una certa conferenza di Mauro Longo per scoprire di cosa si tratta.

Buona scrittura a tutti!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Che lavoro encomiabile!!!

Commenti chiusi