Universo Hellboy: Frankenstein e la Fiamma Nera

Non si tratta di un team up (anche se sarebbe molto interessante vederlo realizzato) tra due personaggi del mondo di Hellboy. Il titolo è messo lì per avvisarvi di un aggiornamento delle pagine dedicate al Mignolaverse, la continuity nella saga creata da Mike Mignola. Nella sezione del blog Universo Hellboy trovate tutti gli articoli dedicati a “Red” e compagnia, compreso l’ordine di lettura e la cronologia interna alla saga.

inferno sulla terra il regno di fiamma nera

Hellboy presenta B.P.R.D. Inferno sulla Terra. Il regno di Fiamma Nera

Siamo ancora alle prese con l’apocalisse, a sei capitoli dalla fine che, a detta di un certo personaggio, vedrà la razza umana rifugiarsi nell’unico luogo dove può ricominciare. Solo nelle viscere della terra si potrà rifuggire le creature figlie del Drago, i terrificanti Ogdru Hem e tutte le mostruosità che popolano il nostro pianeta ormai mutato. Per ora, nell’ultimo volume pubblicato in Italia, Il regno di Fiamma Nera, assistiamo a una missione ambientata a New York. Con l’avvento dei nuovi padroni la città era data per perduta, irraggiungibile da qualsiasi comunicazione, velata alla vista e alla strumentazione elettronica. Una squadra con tutti i “super” del B.P.R.D. (e Iosif, il notevole direttore della controparte Russa) viene inviata sul luogo. Ne seguiranno scontri con ogni genere di forma di vita aliena, dai piccoli grilli a un enorme Ogdru Hem, fino a un nuovo distruttivo confronto tra Liz e Fiamma Nera. Il tutto illustrato dal tratto carnoso e sanguigno di James Harren in una marea di tavole che rigurgitano frattaglie aliene e azione, perfetto per illustrare enormi mostruosità viscide e gocciolanti così come nei dettagli degli scontri a fuoco.

 

hellboy Frankenstein Underground

Hellboy presenta Frankenstein Underground

Ultimamente gli “Hellboy presenta” si sono moltiplicati costringendomi a evitare (almeno per ora) gli albi “flashback” (1952, 1953,…), così come Abe Sapien che mi ha deluso fin dal primo numero. Molto più interessante invece questa “one shot” Frankenstein Underground. Al centro del racconto il destino della Creatura, in seguito al match con Hellboy avvenuto in Messico nel 1956. Il tratto di Ben Stenbeck non mi fa impazzire, ma la storia vale tutto quel che costa. Mignola riprende il tono malinconico della sua serie principale e lo proietta sul Mostro per eccellenza, legandolo con piccoli accorgimenti di continuity ad altre figure storiche della saga. Ritroviamo quindi il demoniaco marchese Adoet de Fabre (che abbiamo visto far una brutta fine in B.P.R.D. #6, La macchina universale), la terra cava (tema ricorrente nelle avventure del Bureau), la Fratellanza Eliopica e il suo immortale creatore Eugene Remy, avversari di molti dei personaggi di Hellboy, in primis il “cacciatore di streghe” Sir Edward Gray. Immancabile anche Iperborea e il suo “popolo dorato”. L’albo è denso di rimandi per i fan ma ha dalla sua anche un’ottima storia di fondo, con un protagonista alla ricerca di un senso per la sua non-umanità, un’altra “discesa all’inferno” ma con un finale dal tono decisamente diverso.

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.