Benvenuti! Questo post inaugura la nuova versione di LibroGameCreator, che include tutta una serie di modifiche che avevo in cantiere da tempo.
Intanto eccovi un’immagine che riesce in parte a riassumerle.

Cosa troverete nella nuova versione:
- l’interfaccia è stata in parte ridisegnata, per ospitare nuovi dati e migliorare la visualizzazione di quelli importanti;
- è ora disponibile l’elenco dei paragrafi in ingresso a quello corrente, l’elenco dei paragrafi in uscita da quello corrente e in entrambi i pulsanti, utilizzabili per navigare il libro, mostrano se il paragrafo è o meno bloccato;
- ho creato una funzione per eseguire la fusione di due librogame scritti con LGC, per facilitare l’uso di chi lavora a quattro o più mani, sarà sufficiente che non ci siano sovrapposizioni tra i numeri dei paragrafi contenuti nei due testi;
- sono stati aggiunti gli hashtag, che si possono attribuire ai paragrafi per indicarne delle peculiarità (come la presenza di certe keyword) ed è stata sviluppata una ricerca per hashtag;
- il manuale è stato in gran parte riscritto e corretto, adattato alla nuova versione con l’aggiunta di esempi e di consigli sull’uso di LGC.
Per il momento direi che è tutto. C’è ancora molto da fare, i manuali nelle altre lingue sono da aggiornare e sto già pensando alle prossime modifiche.
Prima però ho intenzione di entrare più nel dettaglio del funzionamento del programma, per venire incontro a nuovi e vecchi utenti, ma lo farò nelle prossime settimane e forse in una modalità diversa dal solito. Staremo a vedere cosa riesco a combinare.
Come sempre il software è scaricabile gratuitamente dalla pagina dedicata e se vi fa piacere potete contribuire allo sviluppo e al sostentamento dello sviluppatore.
Buona scrittura!