Ho aspettato qualche giorno per pubblicare anche qua l’annuncio, nonostante la pagina ufficiale già ospitasse il download aggiornato. Ma Libro Game Creator 3.1, senza alfa e senza beta, è disponibile – come sempre gratuitamente o, meglio, donationware – al download.
In queste frenetiche settimane ci sono stati numerosi test, sono arrivati i primi feedback degli utenti e sono riuscito a implementare quelle che ritengo essere le feature fondamentali per l’editor (descritte sotto). E’ giunta anche la conferma del funzionamento su tutti i principali sistemi operativi: Windows (7/8 e XP), Linux e Mac, traguardo che con LGC2 era impensabile raggiungere. Proprio per questo LGC2 ormai ha i giorni contati.
Come piccola preview per il futuro posso dirvi che ho deciso di investire ancora in LGC, oltre al tempo che richiede lo sviluppo. Ho scovato un grafico al quale affidare la creazione del nuovo logo, che accompagnerà nel 2015 i nuovi rilasci di LGC3.
Cosa c’è di nuovo in LGC 3.1?
– il plugin per esportare il libro game in formato RTF, fondamentale per chi punta a diffondere il proprio testo in PDF o su carta. Il formato RTF è pienamente leggibile con Microsoft Word, OpenOffice e tutti gli altri “word processor”. Nel documento generato ci sono i link attivi tra i paragrafi, quindi è navigabile semplicemente cliccando sui link stessi. La formattazione del testo è nelle mani dell’autore, attraverso gli stili definiti in fase di scrittura, modificabili molto semplicemente attraverso un apposito foglio di stile
– LGC3.1 si auto aggiorna, basta download dal sito e scompattamenti vari, ora Libro Game Creator controlla all’avvio la presenza di nuove versioni e vi chiede se volete installare la nuova versione
– l’esportazione in Graphviz è stata semplificata e migliorata
– le funzioni di esportazione (nei formati HTML, Graphviz, RTF) aprono automaticamente il file creato (rispettivamente con il browser, il visualizzatore di immagini, il word processor installato sul PC)
– il manuale è stato aggiornato alla versione 3.1.0
– c’è una splash screen, non ancora al top, ma finalmente c’è 🙂
– bugfixing vari
Il download lo trovate nella pagina dedicata.
Buona scrittura (interattiva)!