Siamo a un mese dall’undicesimo compleanno di LibroGameCreator e come accade (quasi) sempre sono riuscito a preparare qualche regalo per l’occasione. Questa volta, in occasione di un numero di versione a metà strada dall’inferno, ci sono novità, me lo dico da solo, davvero eclatanti. Prima di passare a descriverle, abbozzando un post/guida che finirà nel manuale online di LibroGameCreator, devo ringraziare Antonio Ferrara che si è prestato a fare da cavia a questa nuova versione, nelle ultime settimane.
Graphviz
La prima novità, anche se forse la meno importante, è l’eliminazione della dipendenza di LGC3 dal software Graphviz, che è stato incluso nel programma principale.
Nota tecnica: è stata utilizzata la libreria graphviz-java di Stefan Niederhauser che a sua volta sfrutta la versione Javascript di Graphviz e un motore V8. Questo ha fatto lievitare la dimensione del pacchetto da 10MB a circa 40MB e ha rallentato la generazione dei grafi dei librogame, ma ne vale la pena, soprattutto per i sistemi dove l’installazione di Graphviz era più complessa (come MacOS). Ci possono però essere problemi legati alla memoria disponibile, se il librogame supera i 300/400 paragrafi, in quel caso potrebbe essere necessario modificare la quantità di memoria assegnata al programma, come indicato nella guida all’installazione.
La possibilità di sfruttare la libreria esterna c’è ancora, per chi avesse un’installazione pronta e funzionante, basta andare in Preferenze, attivare la voce Usa libreria esterna e configurare appositamente le voci come indicato nella guida a Graphviz.
Installer
La novità principale è invece un’altra e chi è passato per la pagina dei download se ne sarà già reso conto. LGC3 ha un installer professionale, grafico e multipiattaforma. Grazie al software (a dir poco eccezionale) Install4J è ora possibile scaricarsi l’installer per il proprio sistema operativo, confidando che si occuperà di:
- controllare la versione di Java installata e nel caso questa manchi o non sia della versione necessaria scaricarla (in una sezione utilizzata solo da LGC3)
- installare l’intero pacchetto e creare l’icona per l’avvio
- associare i file .xlgc a LGC3
- controllare in fase di avvio la presenza di nuove versioni di LGC3 sul sito ufficiale
La versione classica senza installer sarà disponibile ancora per qualche versione, cercando di veicolare gli utenti verso quella con l’installer, a meno di problemi che ne impediscano l’utilizzo in favore di qualcosa di più “portable”.
Varie ed eventuali
Altre feature della 3.3.3 sono:
- il copia e incolla su MacOS funziona ora sia con il tasto CTRL che con il tasto COMMAND
- corretti alcuni bug tra i quali l’inserimento delle immagini nel testo
- è stato fatto un nuovo passo di correzione delle label delle lingue
LGC è scaricabile dalla pagina ufficiale ed è un software donationware (via PayPal o Amazon).
Ciao e complimenti per l’eccellente lavoro svolto, lo apprezzo moltissimo. Volevo solo segnalarti un bug di questa ultima versione ovvero sia: muovendo il puntatore del mouse si creano dei “doppioni” della pagina che rimangono sullo schermo, rendendo di fatto inutilizzabile il software.
Ciao,
mi sai dire con che versione ti succede? Windows, Mac, Linux?
Grazie.
Sì, scusami hai ragione: utilizzo la versione per windows (windows 10 è il sistema operativo, versione 64 bit).
Potrebbe essere qualche problema di compatibilità con la scheda grafica forse o qualcosa relativo alla versione di Java. Io ho lo stesso sistema operativo, Windows 10 64bit e Java 8.
Tu già usavi LGC nella versione senza installer, quella con lo zip?
la versione java ho scaricato l’ultima direttamente dal sito. E’ la prima volta che uso LGC, quindi non saprei dirti come va con la versione zip, faccio un test? (dove la recupero)
La scheda video è una nvidia 1060
La versione “portable” è disponibile sempre nei download sul sito, stessa pagina dove hai scaricato l’altra. Nella guida c’è scritto come installarla (di base la scarichi, la scompatti in una cartella, fai doppio click su run.cmd), il programma è lo stesso ma senza installer, forse può farti qualche differenza per la memoria usata.
Appena fatto la prova, stesso errore. E niente, so sfigato:D amen
Mi spiace per il problema, se vuoi scrivimi una mail con i dettagli del computer (processore, memoria, portatile o no,… ) e se scopro qualcosa ti avverto.