Pizza, Investigations & LibroGameCreator: il Kickstarter di Tales of Evil

Come qualche utente avrà notato negli ultimi mesi ho sottoposto LibroGameCreator a grossi cambiamenti strutturali. Le release si sono succedute rapidamente, tra revisioni e bugfixing. Molte delle novità sono nate in seguito alla collaborazione con il game designer Antonio Ferrara, la mente e il braccio dietro allo slasher Last Friday e al paranoico Stay Away, che da ogni carta sprizza amore per l’indimenticabile capolavoro The Thing di uno dei Maestri amati da queste parti, John Carpenter (non sapevate che anche qua trovate un gioco con “la cosa”?). È stato anche grazie al suo entusiasmo se ora LGC3 ha un installer professionale e si è evoluto con nuove caratteristiche. I mesi sono passati, Halloween è passato e gli orrori di Natale sono alle porte, è giunto il momento di parlare dell’Obiettivo Finale.

tales-of-evil-kickstarter

Tra meno di due giorni partira il Kickstarter di Tales of Evil, il nuovo progetto di Antonio, un board game dove si amalgamano generi molto diversi tra loro. Avremo l’investigativo e il dungeon crawler con le sue mappe modulari, la narrativa a bivi dei classici librogame e un sistema che arriva a “fondere” diversi piani temporali. In Tales of Evil i giocatori giocheranno personaggi che… giocheranno i giocatori, sfruttando un sistema di interazione tra realtà, mondo di gioco passato e futuro chiamato Fusion System.

Le atmosfere saranno quelle di pellicole ormai entrate nella storia come IT, Stand by Me e I Goonies. Storie che stanno vivendo una seconda giovinezza, se contiamo i remake e gli adattamenti (tra i quali Stranger Things, lo stesso ITTurbo Kid). Ci saranno quindi fionde, armi improbabili, discariche che diventano miniere d’oro per avventurieri improvvisati. Non mancheranno sinistri personaggi disposti (forse) ad aiutare i Nostri, misteri da risolvere, nemici da seminare sputando l’anima su biciclette cigolanti. In fondo a tutto un gruppo di amici di quell’età dove tutto sembra davvero ancora possibile.

E LGC dove sta?

In tutto ciò come si inserisce il buon LibroGameCreator? Se ci avete fatto caso qualche riga fa la parola magica librogame ha già fatto capolino, per indicare quell’insieme di caratteristiche come struttura a bivi con prove di abilità, scelte da compiere, inventari… che costituisce lo scheletro delle avventure di Tales of Evil.

Parlando con Antonio era evidente come il motore di LibroGameCreator potesse adattarsi perfettamente a queste esigenze, diventando parte di un Designer Kit, un set di strumenti per espandere l’universo narrativo, creando nuove storie, nuove avventure, nuovi evil tale.

tales-of-evil-cover

Dove si compra?

Evil Tales Creator, lo spin-off di LGC3, non esiste ancora, almeno non completamente. Durante il Kickstarter, che inizierà il 28 novembre, sarà possibile sbloccare uno Stretch Goal apposito. Raggiunto questo SG verrà sbloccata la realizzazione di ETC, con tutta una serie di novità che Antonio e il sottoscritto hanno in mente da tempo. Ci saranno le icone ufficiali del gioco da inserire rapidamente per descrivere le prove da effettuare, una gestione potenziata delle mappe, per posizionare le locazioni di gioco sulle tile modulari e altro ancora.

A poche ore dalla partenza non mi resta che lasciarvi con i link per seguire il progetto, nella speranza che vi appassioni e che partecipiate al Kickstarter, per il quale faccio ovviamente un tifo sfegatato 😉

Link utili

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

3 commenti

  1. Ciao!
    Il Pirata delle Alpi ha già iniziato a far girare la voce!

Commenti chiusi