Secondo e per ora ultimo rilascio dell’editor per librogame destinato a completare la compatibilità con il formato di file di Squiffy. Come fatto in precedenza con ChoiceScript, questi nuovi plugin sono intesi ad ampliare il possibile “parco utenti”, a formati per testi interattivi che mancano di una vera e propria interfaccia di scrittura.
Squiffy per chi non lo conoscesse è un software disponibile gratuitamente da usare online e offline dallo stesso sviluppatore di Quest. Se il precedente programma era indirizzato a chi scrive avventure testuali questo è invece destinato alla “sola” narrazione interattiva. Avventure a bivi o veri e propri librogame con variabili e sezioni dinamiche.

L’interfaccia online di Squiffy
La difficoltà di un formato completamente testuale è il mantenere traccia dei rimandi e delle connessioni ed è lì che entra in gioco LGC3, permettendo una gestione ordinata e semplice dei nodi / paragrafi / capitoli della storia, sfruttando strumenti come la mappa di gioco o i grafi di interconnessione.
Novità
Con LGC3 è ora possibile importare ed esportare file in formato Squiffy, mantenendo le caratteristiche principali del formato:
– i rimandi vengono importati sia nel formato semplice [[testo destinazione]] che nel formato completo [[destinazione]](testo). Nel primo caso il paragrafo generato in LGC avrà come titolo “testo destinazione”, nel secondo “testo”. Lo stesso formato viene utilizzato in esportazione
– il tag che punta alla sezione di avvio @start è tradotto nell’attributo squiffy_start dell’entity GAME in LGC
– i commenti in Squiffy, anticipati dal simbolo #, vengono tradotti nel nuovo tag LGC {rem commento} che, come per il tag {todo, non sono inclusi nei testi esportati
– la sezione [[]], la master section di Squiffy, diventa una entity a sé stante nel gruppo SETUP. Nel testo dell’entità viene riportato il codice della master section
– se installate Squiffy, esportando un file LGC3 in questo formato viene automaticamente fatto partire Squiffy ed è possibile così giocare al proprio librogame
LGC è scaricabile dalla pagina ufficiale ed è un software donationware (via PayPal o Amazon).