Guida LibroGameCreator: personalizzare il paragrafo di gioco

guida librogame creator

NOTA: queste personalizzazioni possono avere effetti diversi in base al programma che si utilizza per aprire il file RTF. I test sono stati eseguiti con il pacchetto gratuito OpenOffice, ma il risultato potrebbe differire se usate LibreOffice o Microsoft Word, ad esempio. Personalizzare il formato del paragrafo di gioco è un’esigenza che prima o poi si sentirà, lavorando al proprio… Continua…

LGC 3.3.18 – nuova versione e Corso di Librogame Design

librogame creator

Nuovo aggiornamento, release 3.3.18, di LibroGameCreator, con alcuni bugfixing e piccole modifiche estetiche. fixato un bug nella maschera delle Preferenze migliorata l’esportazione dei grafi con gruppi di paragrafi rinnovato parte del parco icone aggiornata la lista dei supporter Il programma è scaricabile gratuitamente a questo link. Continua…

LGC 3.3.16 – importazione da file di testo

librogame creator

A distanza di circa un anno dall’ultimo rilascio, LibroGameCreator torna con una nuova versione non altrettanto eclatante ma necessaria, per alcuni bugfixing e piccole modifiche. Prima di passare alle novità vi ricordo che LGC è scaricabile dalla pagina ufficiale ed è un software mantenuto (con i miei tempi 🙂 ) da ormai più di 10 anni ed è DONATIONWARE quindi potete regalarmi una birra… Continua…

LGC 3.3.14 – un nuovo “formato breve” per i link

librogame creator

È tradizione da queste parti rilasciare una versione dell’Unico Editor per Librogame durante i caldi mesi estivi. Dopotutto LGC è nato ad agosto di 12 anni fa. Questo post è una sorta di reminder della follia dei programmatori e della voglia che avevo allora di buttar giù codice Delphi per poter scrivere il mio primo libro(game). Continua…

Il True Path di Edge of Tomorrow

Un paio di mesi fa ho rivisto per l’ennesima volta il film Edge of Tomorrow. Non ho mai chiarito del tutto da dove arrivi il fascino che esercita su di me. Sarà la fantascienza bellica, il design degli esoscheletri militari, saranno gli alieni “tecno-organici”, versione metallica di un tentacolare incubo lovecraftiano. Oppure sarà Emily Blunt o la natura da “librogame”… Continua…

Archeologia videoludica: Dark Corners of The Earth (2005)

dark corners of the earth

Siamo a poche settimane dall’uscita di due videogame che potrebbero settare un nuovo standard ne I giochi di Cthulhu [1]. L’intrattenimento digitale sospeso tra orrore e follia per il quale ringraziamo l’immortale Howard Phillips Lovecraft. I trailer di The Call of Cthulhu e The Sinking City promettono cose stupende. Ma da queste parti siamo fan del vintage e questo post ricade di… Continua…

Modena Play 2019: Scrivi la tua Avventura & LibroGameCreator

scrivi la tua avventura

Abbiamo già parlato qualche settimana fa del concorso “foglio game” dedicato alla narrativa interattiva brevissima. Ma quella è ormai solo una goccia nel mare di iniziative dedicate al mondo che ruota attorno ai librogame. Un mare nel quale gli appassionati potranno scovare ogni genere di evento tra sessioni live, conferenze, presentazioni di nuovi titoli e combattimenti “dal vivo” nelle arene. Continua…

Boardgame: Nemesis della Awaken Realms

Al momento in cui uscirà questa recensione, i pacchi bianchi della Awaken Realms staranno invadendo le case dei giocatori di mezzo mondo. Almeno di tutti quelli che hanno scelto la spedizione divisa tra core game ed espansioni e si sono adattati alla lingua inglese. Questi bellissimi pacchi contengono Nemesis, l’ultimo nato della casa editrice polacca Awaken Realms, che annovera tra… Continua…