Articolo rimasto in bozza per qualche settimana, in attesa del tempo di “scannare” le pagine del manuale e inserirle nel post. Torna quindi la rubrica The Art Of, dedicata ad artisti più o meno conosciuti nel campo del concept design, legato in genere al cinema o al mondo dei giochi, rubrica che questa volta si getta nel mondo degli orrori lovecraftiani, con uno dei protagonisti assoluti dei giochi di Cthulhu dell’anno in corso.
Parliamo di un boardgame davvero mostruoso, quel Cthulhu Wars creato da Sandy Petersen con Kickstarter e che viene ora distribuito da Green Eye Games alla misera cifra di 199$ (più divinità-espansione a una cinquantina di dollari l’una).
L’illustratore alla quale è dedicato il post si chiama Richard Luong che come molti altri artisti cercano visibilità e come lui lo fanno anche su DeviantArt dove lo stesso Richard (dal simpatico soprannome Tentacles and Teeth) cerca nuovi contatti e committenti per le sue opere.
Potete vedere altri suoi lavori visitando la pagina DeviantArt o quella Facebook.
Sul sito della GEG c’è il suo artbook, decine di pagini in un PDF scaricabile gratuitamente, cosa che vi consiglio di fare subito, prima che cambino idea. Le immagini che seguono sono tratte proprio da quel volume, un bel acquisto anche in cartaceo (esistesse), da mettere vicino al tomo Art of the Cthulhu Mythos (che fa bella figura di sé nella sezione “Cthulhu” della mia libreria) con le opere degli artisti della Fantasy Flight Games.
Splendidi artwork! Tenevo d’occhio il progetto su kickstarter da un po’, ma non sapevo fosse finalmente terminato… la quantità delle relative espansioni aveva qualcosa di stupefacente e così la qualità delle miniature, sebbene resti orrendamente sovraprezzata >__<
Per altri progetti a "tema" potresti dare un'occhiata a The Others – 7 sins (https://www.facebook.com/pages/The-Others-7-Sins/1478864392330945)
Dovrebbe essere un boardgame che mescola Miti Cthuliani a influenze prettamente horror, specie da Hellraiser. L'artista addetto ai lavori è l'eccellente Adrian Smith!
Visto ora i suoi lavori, davvero interessanti. Mi informo meglio sul gioco e magari ne cavo fuori un altro post sugli artisti weird, grazie!