Il True Path di Edge of Tomorrow

Un paio di mesi fa ho rivisto per l’ennesima volta il film Edge of Tomorrow. Non ho mai chiarito del tutto da dove arrivi il fascino che esercita su di me. Sarà la fantascienza bellica, il design degli esoscheletri militari, saranno gli alieni “tecno-organici”, versione metallica di un tentacolare incubo lovecraftiano. Oppure sarà Emily Blunt o la natura da “librogame” del film, che mi spinge a tornare dall’inizio e ricominciarlo.

Continua…

Boardgame: Nemesis della Awaken Realms

Al momento in cui uscirà questa recensione, i pacchi bianchi della Awaken Realms staranno invadendo le case dei giocatori di mezzo mondo. Almeno di tutti quelli che hanno scelto la spedizione divisa tra core game ed espansioni e si sono adattati alla lingua inglese. Questi bellissimi pacchi contengono Nemesis, l’ultimo nato della casa editrice polacca Awaken Realms, che annovera tra i suoi prodotti This War of Mine, Lord of Hellas, Siegestorm e The Edge.

Continua…

Strange things about Stranger Things

A tre mesi abbondanti dall’ultima recensione, la visione di Stranger Things, nuova serie targata Netflix, è riuscita a spingermi a rimetter mano alla tastiera, per qualcosa che non sia programmare l’engine del roguelike o giochicchiare a Limbo. Siamo a meno di 24 ore dalla visione dell’ultimo episodio della prima stagione, resa disponibile appena tre giorni fa, e so che se non ne scrivo potrei avere ancora difficoltà a dormire. Troppo l’entusiasmo, le emozioni che vorrei raccontare, così come i rimandi e le citazioni delle quali mi piacerebbe discutere. Non riuscirei a farlo al bar, quindi tocca al blog ospitare questo soliloquio. Per le recensioni vere, di chi ne sa, aspettiamo al varco Lucia; io vi servo al solito un minestrone emozionale nel quale, se volete, potete sguazzare fino al suo arrivo.

Continua…

Librogame: Star Wars e la saga di Lite Coldlancer

A due giorni dall’uscita in tutte le sale del a dir poco attesissimo settimo capitolo dell’epopea di Guerre Stellari, intitolato Il Risveglio della Forza, era doveroso ricordare che su Librogame’s Land, IL sito italiano dedicato alla narrativa interattiva, è nata anni or sono una saga dedicata a questo mondo vastissimo, una fan fiction che ha visto Raffaele Aquilone alle penne e Massimiliano Amadesi alle illustrazioni, un lavoro suddiviso in quattro adrenalinici librogame ambientati durante la terribile guerra dei cloni, protagonista del film Episodio II.

Continua…

Goth-Amok. Il portale sull’altrove. La presentazione ufficiale a Roma

L’app interattiva (una sorta di librogame digitale enhancedGoth-Amok. Il portale sull’altrove è il risultato di un progetto sviluppato nei mesi scorsi (e da ottobre disponibile sul Play Store). Alla scrittura da parte mia del testo di partenza, un’avventura che mescola elementi di fantascienza e horror, è seguita la sua trasformazione in una applicazione Android per mano di Daniele Stirpe, l’integrazione con grafica (dei bravissimi Riccardo Rullo e Mattia de Iulis) e sonoro (di Angelo Talocci), e la coordinazione del tutto, a opera di Francesco Spagnuolo, Gabriele Pensieri e dello staff della Delta Star Pictures.

Continua…

Nemezis: Savage Worlds, divinità mostruose e marine spaziali

Quello che state leggendo è il primo guest post del blog, ed è stato affidato per l’occasione alle sapienti mani dell’amico Mauro Longo, del quale da queste parti abbiamo già parlato in passato. Per chi non lo conoscesse ancora, Mauro ha alle spalle un lungo elenco di attività che vanno dall’archeologia alla scrittura di saggi e racconti, è un esperto di librogame e da qualche anno anche game designer per Savage Worlds, con le sue opere originali Ultima Forsan e Tropicana. Nessuno meglio di lui poteva presentare l’ambientazione fantascientifica Nemezis, per la quale a Lucca Comics & Games 2015 uscirà il mio contributo: la campagna a trama portante La congiura delle tenebre.
Vi lascio alle parole di Mauro e a qualche bella immagine tratta dai manuali di Savage Worlds – Nemezis, ricordandovi che a fine articolo troverete tutta una serie di link utilissimi se volete approfondire la conoscenza del gioco di ruolo Savage Worlds e dell’autore di questo articolo.
Continua…

Consigli per le letture. Tre ebook tra horror, fantastico e fantascienza

Come già si diceva nei post precedenti, ho sospeso la scrittura di “recensioni” sul blog, dedicando gli articoli ad argomenti diversi. In questo periodo ho ancora meno tempo del solito da dedicare alle mie attività collaterali, e i post in sospeso mi osservano sbuffando di noia dall’elenco bozze. Mi spiaceva però non segnalare nemmeno le ultime buone letture. So che questo blog non è esattamente un faro di visibilità nel mare mostruoso di internet, ma magari qualcuno dei miei 10 lettori (che si ostinano a cercare notizie su Bruce Lee e True Detective finendo da queste parti) potrebbe scoprire storie e autori delle quali sapevano poco o nulla. Quindi con cadenza al solito strettamente aperiodica cercherò di scrivere una lista di ebook e libri con qualche parola di commento, una sorta di “consigli per gli acquisti” di ebook e cartacei, autoprodotti o di autori ancora poco noti. Questa volta tocca a dei “ragazzi” (l’età media varia, concediamoci questa licenza dai 😉 ) in gamba, che ho avuto la fortuna di conoscere di persona (e due di loro li ho immortalati a una certa premiazione a Lucca, alcuni anni fa).
Continua…

Una fanfiction per Obscura Genesi

Ebbene sì, quando meno te l’aspetti, succedono cose come questa. Ti trovi i fan sotto casa che scrivono le fanfiction ispirate alle tue storie. Nel mio caso si tratta di un testo che già conoscevo, dalla penna dell’amico giornalista Alberto Orsini, esperto di libri game e uno dei beta tester del progetto Obscura Genesi.

Per i nuovi lettori del blog, una rapida rinfrescatina.
Obscura Genesi, per gli amici OG, è un’ambientazione futuristica nata qualcosa come 6 o 7 anni fa, dove è ambientato l’omonimo libro game. Una terra devastata dalla guerra con enormi alieni insettoidi da Plutone, una fonte di energia che proviene da altre dimensioni, uno scienziato pazzo di nome Venkman e tante battaglie negli avamposti terrestri. Ispirazioni molteplici, da Lovecraft ai videogame come Dead Space, ai film della sci-fi classica (Starship Troopers per dirne uno), il tutto infarcito da citazioni, splatter e ironia.
OG fu il mio primo tentativo di pubblicare qualcosa con una casa editrice, e fallì miseramente. Ma dagli scambi di mail con certi personaggi dell’ambiente, come il buon Daniele di Edizioni XII, nacquero in seguito numerose attività (e tante amicizie) che porto avanti tutt’ora.
Scartata la casa editrice seria, optai per il POD di Boopen, servizio terrificante, libro senza immagini nei cataloghi online, mail su mail per ricevere quel minimo delle royalties accumulate. Qualche breve recensione, numerose critiche al regolamento troppo lungo che avvicinava OG a un gioco di ruolo, qualche fan che ancora se lo ricorda al punto da annoverarlo tra i volumi della sua collezione di LG, dopo averlo acquistato a Lucca Comics dove lo distribuiva l’amico Luca della WildBoar Edizioni.
Continua…

Jonas De Ro e le apocalissi di fine anno

L’articolo doveva intitolarsi “L’ultimo dell’anno”, quasi un classico del blog che come da tradizione mia, non è mai diventato una vera tradizione del blog. L’ultimo e il primo, la fine e l’inizio, qualche anno fa contenevano ringraziamenti per il passato e progetti per il futuro. Forse anche qualcuna di quelle liste puntate. Ecco di quelle una almeno la vorrei fare, ma magari ne parliamo domani.

Continua…

Due minuti a Mezzanotte: Nativity in eBook

Ce l’ho fatta! Con un rush finale stamattina ho chiuso gli ultimi lavori editoriali dell’anno, ho impaginato tra ieri e oggi quattro eBook. E tra questi c’era il volumone che contiene tutta la seconda stagione del serial super eroistico Due minuti a Mezzanotte. I lettori erano arrivati fino al mio blog (e a quello del servizio editoriale che “produce” l’eBook di 2MM, eBookAndBook.it), chiedendo informazioni su questa versione. Alla fine sono riuscito a realizzarla entro l’anno con somma soddisfazione.

eBook gratuito Nativity
Ci sono 26 capitoli in questa round robin gestita da Alessandro Girola. La storia è incentrata sulle gesta dei Super (almeno quelli rimasti in vita dopo gli eventi della prima stagione di Due minuti a Mezzanotte) esseri umani dotati di poteri di ogni genere.

Cosa aggiungere?
Nulla, se non un invito a scaricare l’eBook GRATUITO (in formato ePub e Kindle) e l’augurio di buona lettura!