VHS “Wicked Circus – Spettacolo di morte”

La città dormiva il suo sonno tranquillo, un sonno di banalità del bene e del male, di preoccupazioni e ansie, speranze e promesse. E mentre la città dormiva, “Il Grande Circo delle Meraviglie del signor Gaunt” arrivava in paese, silenzioso come foglie d’autunno, trainato da legioni di corvi, punteggiato da un firmamento di lampade giallastre alimentate dagli incubi. Quando i carri sfiorarono l’asfalto, il gemere del legno riecheggiò tra gli alberi, come una lunga e lugubre risata. È giunto il circo!, gridò dalla carrozza la contorta e segaligna ombra che era il signor Gaunt. E allora tutti, nella città che dormiva, si svegliarono urlando.

Cosa otteniamo mescolando uno dei film meno conosciuti e più “horror” all’interno dei titoli della Walt Disney Productions, Something Wicked This Way Comes, un gioco di ruolo del terrore fresco di pubblicazione come VHS, e una miniatura della vecchia serie HorrorClix della Wizkid che rappresenta un clown con un machete e un sacco di teste tagliate in mano?

Otteniamo una prima storia del ciclo Wicked Circus per il suddetto gioco di ruolo VHS, un modulo agile che introduce una nuova entità (demoniaca): il tenero amico Bernie il clown. Scappato dal circo del misterioso e terrificante signor Gaunt, al quale ha venduto l’anima in un momento di disperazione, Bernie si aggira tra le case di montagna che dominano la cittadina sonnolenta, con il solo desiderio di strapparvi almeno un sorriso, ma anche un arto gli può andar bene.

vhs gioco di ruolo wicked circus

Il modulo si basa sulla prima delle pellicole descritte del manuale “Banchetto di Dolore” della quale prende in toto gli elementi di ambientazione ma sostituisce il Mostro e i suoi riferimenti (Indizi e Feticci). Gli uomini sono ugualmente nascosti, per paura di “morire dal ridere” a causa del clown demoniaco.

In fondo all’articolo troverete un file zip che contiene un ritratto del nostro Bernie, il token di gioco, da stampare o utilizzare direttamente in Roll20, il PDF della pellicola intitolata Spettacolo di morte, con tutti i dati su indizi e feticci e con i riferimenti ai Set Accessori descritti nel manuale.

Se giocate con Bernie, vi divertite o trovate qualcosa da migliorare, fatemelo sapere nei commenti.

Ci vediamo al tendone principale!

Scarica il modulo gratuito Wicked Circus -Spettacolo di morte

Per informazioni sul gioco visita il sito ufficiale Aces Games – VHS

Ritorno alla Loggia del Crepuscolo d’Argento

È di pochi giorni fa l’annuncio da parte della Fantasy Flight Games del nuovo ciclo di scenari per Arkham Horror LCG, gioco di carte cooperativo a tema lovecraftiano ben noto da queste parti. Rispettando lo schema che ha dato vita ai precedenti L’eredità di Dunwich, La strada per Carcosa e L’era dimenticata, verrà pubblicata una prima scatola deluxe con due scenari e poi sei “pack mito” ognuno con uno scenario aggiuntivo. Il titolo di questo nuovo ciclo è The Circle Undone, che vedremo in Italia grazie al team di Asmodee come Il Circolo Spezzato. Nonostante le notizie siano ancora poche una cosa è nota: gli investigatori avranno di che lottare con intrighi, stregonerie e cultisti associati alla Loggia del Crepuscolo d’Argento. Nell’attesa di conoscere meglio nuovi personaggi e nuovi nemici, scendiamo nelle vie di Arkham e dirigiamoci verso French Hill.

Continua…

Strange things about Stranger Things

A tre mesi abbondanti dall’ultima recensione, la visione di Stranger Things, nuova serie targata Netflix, è riuscita a spingermi a rimetter mano alla tastiera, per qualcosa che non sia programmare l’engine del roguelike o giochicchiare a Limbo. Siamo a meno di 24 ore dalla visione dell’ultimo episodio della prima stagione, resa disponibile appena tre giorni fa, e so che se non ne scrivo potrei avere ancora difficoltà a dormire. Troppo l’entusiasmo, le emozioni che vorrei raccontare, così come i rimandi e le citazioni delle quali mi piacerebbe discutere. Non riuscirei a farlo al bar, quindi tocca al blog ospitare questo soliloquio. Per le recensioni vere, di chi ne sa, aspettiamo al varco Lucia; io vi servo al solito un minestrone emozionale nel quale, se volete, potete sguazzare fino al suo arrivo.

Continua…

Nemezis: La congiura delle tenebre

Manca una settimana e qualche ora spicciola all’inizio della fiera di Lucca Comics & Games 2015, le previsioni meteo sono abbastanza buone e si può quasi sperare in una bella gita nella splendida cornice autunnale della cittadina. Tra i vari stand anche quest’anno troverete alcune pubblicazioni con materiale del sottoscritto, come il nuovissimo e scintillante modulo d’ambientazione per Savage Worlds Nemezis intitolato Cor – Il paradiso perduto.
Continua…

Nemezis: Savage Worlds, divinità mostruose e marine spaziali

Quello che state leggendo è il primo guest post del blog, ed è stato affidato per l’occasione alle sapienti mani dell’amico Mauro Longo, del quale da queste parti abbiamo già parlato in passato. Per chi non lo conoscesse ancora, Mauro ha alle spalle un lungo elenco di attività che vanno dall’archeologia alla scrittura di saggi e racconti, è un esperto di librogame e da qualche anno anche game designer per Savage Worlds, con le sue opere originali Ultima Forsan e Tropicana. Nessuno meglio di lui poteva presentare l’ambientazione fantascientifica Nemezis, per la quale a Lucca Comics & Games 2015 uscirà il mio contributo: la campagna a trama portante La congiura delle tenebre.
Vi lascio alle parole di Mauro e a qualche bella immagine tratta dai manuali di Savage Worlds – Nemezis, ricordandovi che a fine articolo troverete tutta una serie di link utilissimi se volete approfondire la conoscenza del gioco di ruolo Savage Worlds e dell’autore di questo articolo.
Continua…

Mondi Selvaggi e Conigli Assassini al Play 2015

Anche se l’attività creativa ha subito una notevole flessione in questo inverno, almeno per quanto traspare dal blog, ci sono alcuni progetti che hanno continuato a strisciare ed espandersi, non visti, nel sottosuolo ludico. Un paio di questi sono ancora Top Secret, e se andranno in porto ci sarà molto da fare e parecchio da divertirsi, ma ve ne racconterò solo a cose fatte. Torniamo invece a parlare di Savage Worlds, gioco di ruolo per il quale dovrebbe vedere a breve la luce un mio modulo fanta/horror, legato all’ambientazione Nemezis, dal titolo La congiura delle tenebre. Astronavi organiche, tombe senzienti che nascondono mostruose divinità, mutazioni, poteri psichici, complotti,… più o meno è tutto quello che ci troverete dentro. Nell’attesa di questa campagna di gioco, potete intanto sgranocchiare un bel po’ di nuove uscite che verranno presentate al Play di Modena, l’11 e 12 Aprile.

Continua…

Eroi dei Mondi Selvaggi

Come testimonia l’area “Avventure e Add On” di Shamanic Journey della Tana sciamanica, capita che investa qualche ora nello scrivere i cosiddetti moduli di gioco. I primi risalgono a tanti ma tanti anni fa. Dalle collaborazioni con Gianluca (che diedero vita ai viaggi tra Cthulhu e Silent Hill) alla gazzetta delle terre perdute per Sine Requie, viaggiando su quell’ormai mitico Orient Express della defunta (in senso giocoruolistico) Stratelibri).

Eravamo sull’Orient Express, con le ultime copie dell’ormai introvabile Eco di Arkham. Al ritorno dalla Croazia trovo un messaggio di Cassandra che dal nulla ne torna a parlare con nostalgia, lei che era a suo tempo parte della redazione della Gazzetta di Arkham/Greyhill (con altri coraggiosi come Federica Soprani, Davide Marescotti e anche alcuni Carbonari, negli ultimi numeri) e come forse sapete queste riviste “dall’Altrove” le potete scaricare gratis.
Si parlava di tornare a scriverne, anche se non so ora come ora di chi sarebbero i diritti, su Cthulhu e compagnia (già dovemmo traslocare da Arkham a causa di certe velate allusioni all’uso di nomi proibiti coperti da copyright. Ma sarebbe bello, lo ammetto.
Continua…

Aperta la caccia

Brevissimo, quasi inesistente. Doveva essere il post della serie “scegliere il prossimo libro”. Ma stavolta il dubbio è stato spazzato via dall’aver ritrovato L’ultimo vero bacio, di James Crumley nell’intabile pila dei “leggimi”.
Era quasi dieci anni fa. Eravamo in auto, lungo il tragitto che avrebbe concluso la mia prima trasferta a Milano. Il mio primo incontro con la crema della narrativa horror italiana. Ma – per fortuna – soprattutto il primo di molti incontri con alcuni loschi individui entrati di diritto nella cerchia degli amici. Alessio lo definì un testo fondamentale, qualcosa tipo la bibbia dell’hard boiled o del noir. Che poi, bibbia e hard boiled nella stessa frase fa già un certo effetto. Lo comprai subito, credo già in stazione prima di partire. Dieci anni e numerose gite a Milano dopo, me lo sto leggendo.

Continua…

I conigli mutanti uccidono (ancora)

Era il 2011 credo, ai tempi in cui ancora creavo con una certa frequenza e passione, quando per la mitica Royal Rumble di Edizioni XII scrissi Lagomorpha. C’era da inventarsi una storia con al centro un’arma “non convenzionale”. Tra i vari racconti ancora oggi ricordo un certo arpione per la bella storia scritta dall’amico Luigi Musolino. Io mi dedicai a qualcosa di meno acquatico ma ugualmente inusuale, sfruttai una manciata di feromoni per trasformare la specie più puccettosa del mondo, i coniglietti, in un’arma di sterminio e vendetta.

ebook gratuito Lagomorpha Matteo Poropat

I conigli mutanti giganti assassini ebbero un certo successo, e la copertina che l’amica Giorgia disegnò per l’ebook era un piccolo capolavoro.
Revisionai il racconto e lo inserii tra le quattordici storie della raccolta Il silenzio dell’acqua.

Continua…

Baldur’s Gate 2 sul Kindle Fire HDX

Articolo del venerdì, giorno dedicato al miraggio del relax nel prossimo weekend. E qui si prosegue la serie “tecno ludica” di articoli, che avrà a breve una sua diramazione ancora più tecno. No, niente musica, figuratevi. Sarà un discorso dedicato ad argomenti come generazione procedurale e path finding (no, non Pathfinder, quello è cosa molto diversa).
Va così, ultimamente ho ripreso a programmare per conto mio, spinto dalla voglia di approfondire ad esempio Javascript, per un necessario periodo di coding everywhere, complice l’aver scoperto un’ottima IDE che gira sul Kindle Fire.
Ma di tutto ciò parleremo più avanti, oggi è tempo di divertirsi con un pezzo storico dell’evoluzione dei giochi di ruolo su PC, una saga (giustamente) osannata dagli appassionati, che implementa il regolamento di Dungeons & Dragons. La saga di Baldur’s Gate (ma anche Planescape: Torment e il primo degli Ice Wind Dale).

Tra i tanti usi del nuovo Kindle Fire, quello di emulatore lo sto privilegiando, al solito per strani gusti personali, tra partitelle ai sempre divertenti Monkey Island con ScummVM e la scoperta di questa app di cui vado a parlarvi. Ovviamente se avete un KF rootato con accesso al Google Play Store vi potete fiondare sulla Baldur’s Gate Enhanced Edition. Niente strane configurazioni, ottimizzato per tablet, etc etc.
Per chi invece ha un KF pulito pulito, tocca passare per GemRB.
Continua…