Guida LibroGameCreator: rimescolare i paragrafi

Uno dei problemi della scrittura interattiva su carta è il ritrovarsi con paragrafi di gioco legati tra loro da un riferimento e vicini sulla pagina. Chi scrive non desidera che il lettore possa vedere gli effetti di una propria scelta e se questa è scritta poche righe dopo è impossibile pensare che non si vada a sbirciare. In un testo scritto per un device digitale, che visualizzerà un unico paragrafo alla volta, non si dovranno affrontare queste problematiche.
Continua…

Guida LibroGameCreator: strumenti per la scrittura

Terzo capitolo della guida all’editor per libri interattivi LibroGameCreator. Come ogni editor LGC3 fornisce gli strumenti di base per la scrittura del testo e la sua esportazione nei formati più comodi. Al fianco delle feature più comuni (ricerca nel testo, backup del file), ne sono state sviluppate altre dedicate esclusivamente alla scrittura interattiva, come la validazione della struttura e la cronologia di lettura.

Continua…

Guida LibroGameCreator: il paragrafo di gioco

Dopo aver installato e avviato LibroGameCreator passiamo a vedere come scrivere il nostro libro interattivo. Per sua stessa natura LGC3 nasce come programma per la realizzazione di librogame cartacei, per questo presenta strumenti come l’esportazione in formato RTF e il rimescolamento dei paragrafi. Non ci sono particolari identificatori da inserire, e le parole chiave utilizzate dagli scrittori si limitano alle due che esamineremo di seguito: il collegamento, o link, tra paragrafi e la nota interna. L’inserimento di questi identificatori, o tag, può avvenire da tastiera o tramite il click del tasto destro del mouse.

Continua…

Guida LibroGameCreator: installazione e avvio

Nonostante la guida su Graphviz sia uscita in anticipo, eccoci al primo vero articolo dedicato alla Guida a LibroGameCreator. La serie ha l’obiettivo di descrivere le basi dell’utilizzo, in modo più esaustivo rispetto al manuale PDF che attualmente è incluso con il programma. Questi post in stile “wiki” verranno aggiornati con le nuove caratteristiche del software, in maniera più rapida rispetto ai tempi di scrittura e impaginazione del manuale. Tutti i capitoli della guida sono riuniti in un’unica pagina raggiungibile dal menu principale del blog.

Continua…

Guida LibroGameCreator: installare e configurare Graphviz

Con questo post viene inaugurata una serie di mini guide destinate a far da tutorial per il mondo di LibroGameCreator, portando la luce su angoli oscuri della sua installazione e del suo utilizzo.
Iniziamo con Graphviz, una libreria per generare grafi, sfruttata da LGC fin dalle prime versioni. La sua installazione è molto semplice su Windows ma presenta qualche problema sugli altri sistemi, soprattutto su Mac OS X.

Continua…

Giocare di ruolo a Fighting Fantasy

Delle avventure nel continente di Allansia abbiamo già parlato da queste parti, navigando marginalmente il vasto mare di scritti che ne compongono il mito e soffermandoci su alcuni dei volumi storici, Lo Stregone della Montagna Infuocata, scritto da Steve Jackson e Ian Livingstone e la saga di Sortilegio (del solo Jackson). Prima di pubblicare news relative a nuovo materiale o traduzioni ho messo assieme un post riassuntivo, con la storia del gioco di ruolo e con i link alle risorse per procurarsi il materiale.

Continua…

Pronta la guida strategica “deluxe” a Sortilegio #4 La corona dei re

librogame guida sortilegio la corona dei reBrevissimo post per segnalarvi l’uscita della guida al libro game La corona dei re, nella nuova versione deluxe, impaginata e copertinizzata dal sottoscritto, con la collaborazione del sempre fantastico staff di Librogame’s Land. Del quarto volume della saga di Sortilegio e della relativa guida, avevamo parlato in un post vecchio di due mesi (lo potete leggere qua).

Spero possa aiutarvi nell’affrontare questo complesso e lunghissimo volume, e per qualsiasi segnalazione a riguardo vi rimando al thread dedicato, sul forum.

Il nuovo link dal quale scaricare la guida è questo, mentre la vecchia versione verrà eliminata.

Guida al librogame La corona dei re

Rush di fine mese con alcune news sul fronte “Avventure & Add On” e “Guide”, due sezioni del sito che languivano da un po’ di tempo. Oggi parliamo della seconda delle due, con l’annuncio di una nuova guida, ben diversa dalle precedenti. Torniamo nell’amato mondo di Titan,  dove il nostro prode, protagonista senza nome della saga di Sortilegio, è alla ricerca dell’artefatto mistico la corona dei re caduto nelle mani del perfido signore oscuro Arcimago di Mampang.
Nei post precedenti avevamo parlato della magia di queste terre, e delle mappe realizzate per la nuova incarnazione digitale di Sorcery, saga firmata dal geniale Steve Jackson. Oggi chiudiamo un po’ le fila del discorso, con una guida che vuole essere strumento per i giocatori quanto omaggio alla storia e alla bellezza di uno dei libri game più complessi che vi troverete ad affrontare.
Jackson è un fan del true path, una struttura dei paragrafi di gioco che presenta spesso molte scelte delle quali solo una conduce alla tappa seguente (le altre sono dannose o addirittura mortali).

La corona dei re, dall’alto dei suoi 800 paragrafi, è un esempio di rara bellezza di questa tecnica. Basta sbagliare di poco e ci si troverà puniti nei modi peggiori, fino al limite della frustrazione.
Ecco perché, affrontando la lettura, ho deciso di mettere su carta una guida, un walkthrough, che descrivesse le scelte da fare, motivandole e proponendo il miglior percorso possibile.
Continua…

Pixel Dungeon, trucchi e segreti

guida pixel dungeon
Tutti i capitoli della guida sono disponibili in un comodo ebook acquistabile su Amazon e gli altri store!

I capitoli della guida (li trovate tutti qua) sono giunti alla meritata fine da qualche settimana, e il tempo per scrivere le ultime note non c’era mai. Per cui approfitto di un momento di respiro per chiudere questo ultimo capitolo della guida a Pixel Dungeon, che non la smette mai di essere aggiornato dal suo prodigo programmatore, che recentemente lo ha rilasciato anche in una versione desktop da giocare comodamente al PC.

Le ultime versioni di Pixel Dungeon hanno introdotto anche le challenge, disponibili solo per chi ha concluso il gioco almeno una volta, e un tipo di visione “immersiva” la quale necessità di Android 4.4. Chissà che in futuro non dedichi una nuova mini guida a questi aspetti del sempre divertente roguelike.
Continua…

Pixel Dungeon, quinta parte della guida (dal livello 21 al boss Yog-Dzewa)

guida pixel dungeon
Tutti i capitoli della guida sono disponibili in un comodo ebook acquistabile su Amazon e gli altri store!

Ci siamo, ultima puntata della guida al videogame Pixel Dungeon (a meno di un’ulteriore post con aggiunte di trucchi e segreti, già in cantiere). Arrivati a questo punto dovremmo essere armati e pericolosi, con tutte le possibili bags colme di Wand, Scroll e Seed. Il Dwarf King ci ha fatto dono, lasciando questo mondo, di un comodo Armor Kit destinato a far salire a classe Epica la nostra armatura (che non potrà essere ulteriormente potenziata).
Non ci resta che affrontare i pochi livelli davanti a noi, che costituiscono le Demon Halls, per arrivare a scontrarci col dio oscuro Yog-Dzewa.

Continua…