Riemergo dal lungo sonno del blog per segnalare una simpatica iniziativa del vulcanico Mauro Longo. Cavalcando l’onda anomala del risveglio dell’interesse per i libri interattivi (il cosiddetto rinascimento del librogame) è riuscito a dare vita alla prima area tematica dedicata ai “librigioco” da quando esistono queste fiere.
Continua…Tag: Play Modena
Novità da scaricare: le schede personaggio di DungeonStorming
Ve l’avevo accennato ieri, mentre si parlava della guida a Sortilegio. Ecco la seconda novità scaricabile, questa volta nel reparto Avventure & Add-On, fermo dai tempi di Lagomorpha per Savage Worlds (che potete trovare anche in versione cartacea nel Almanacco dei Mondi Selvaggi 2015 zeppo di cose meravigliose e selvagge).
Oggi invece parliamo di Dungeon Crawling, argomento nel quale ricadono anche i miei amati roguelike, e che potrei magari sviscerare meglio in un post futuro. Siamo sempre dalle parti del gioco di ruolo, proprio ai suoi albori. Scendere in pericolosi sotterranei, eliminare i mostri, raccogliere i tesori e diventare eroi. Quanti non hanno iniziato a giocare “di ruolo” in questo modo (soprattutto se avete qualche anno di più)? Tra le uscite più famose di questi anni in cui certe modalità di gioco più quick and dirty sembrano aver ripreso piede, noi ci dedichiamo a una incarnazione del dungeon crawling tutta italiana, il recentissimo (uscito a Lucca 2014) DungeonStorming, di Matteo Cortini e Leonardo Moretti, un duo che da queste parti abbiamo incontrato spesso negli anni scorsi, come autori del gioco di ruolo horror Sine Requie.
Anche Cthulhu al Play 2015
Mancano un paio di settimane al Play, la fiera del gioco e fumetto di Modena, e dopo aver accennato alla mia presenza, in carne e avventure selvagge, è il turno di un post per gli appassionati di Lovecraft & Cthulhu e per quei nuovi lettori del blog che magari non conoscono un certo libro/ebook (anche se il faccione multicolore del Grande Antico fa bella figura di sé nella copertina di Davide Marescotti, poco più a sinistra).
Allo stand della casa editrice Edizioni Wild Boar, dominato dal buon Luca Volpino, troverete il mio saggio I giochi di Cthulhu, in buona compagnia di inquisitori, streghe, viaggiatori interstellari e altro ancora.
La seconda edizione del saggio, pubblicata ormai due anni fa, contiene, in una sessantina di pagina, tutti i possibili riferimenti al mondo ludico nato dalle storie di Lovecraft. Dal più classico dei giochi di ruolo, il Call of Cthulhu della Chaosium, fino alla più misconosciuta produzione amatoriale come Tora! Tora! Tora! spaziando attraverso il mondo dei giochi di carte, da tavolo, dei videogame e delle miniature.
Mondi Selvaggi e Conigli Assassini al Play 2015
Anche se l’attività creativa ha subito una notevole flessione in questo inverno, almeno per quanto traspare dal blog, ci sono alcuni progetti che hanno continuato a strisciare ed espandersi, non visti, nel sottosuolo ludico. Un paio di questi sono ancora Top Secret, e se andranno in porto ci sarà molto da fare e parecchio da divertirsi, ma ve ne racconterò solo a cose fatte. Torniamo invece a parlare di Savage Worlds, gioco di ruolo per il quale dovrebbe vedere a breve la luce un mio modulo fanta/horror, legato all’ambientazione Nemezis, dal titolo La congiura delle tenebre. Astronavi organiche, tombe senzienti che nascondono mostruose divinità, mutazioni, poteri psichici, complotti,… più o meno è tutto quello che ci troverete dentro. Nell’attesa di questa campagna di gioco, potete intanto sgranocchiare un bel po’ di nuove uscite che verranno presentate al Play di Modena, l’11 e 12 Aprile.